Il tratto pedemontano del Fiume Astico, similmente agli altri corsi d’acqua che attraversano l’alta pianura alluvionale, presenta una profonda interrelazione con il regime della falda acquifera: lo stato quali-quantitativo del corpo idrico superficiale può essere considerato un macro-descrittore, un indicatore “visibile” della condizione in cui versa la preziosa risorsa idrica sotterranea.
L’andamento idrometrico evidenzia una situazione di indubbia criticità, specie considerando il periodo estivo entrante.
La messa a punto di strategie efficaci e sostenibili per la salvaguardia della risorsa ovvero per il suo ripristino quantitativo anche per tramite della ricarica artificiale è quanto mai urgente.
#makegroundwatervisible #acquiferi #MAR #AquiferRecharge #groundwater #monitoring #monitoraggio
